Spendi più di £50 e ricevi £5 di sconto: inserisci WTFA - 73462 al momento del pagamento
Spendi più di £150 e ricevi £20 di SCONTO: inserisci WTFB - 64592 al momento del pagamento
Spedizione: Spedizione da GBP £3.42

Tempo Libero e Hobby - Lettering

Serie
GBP £3.42
Serie CTO
GBP £3.42
Minifogli
GBP £17.09
FDC
GBP £4.66
Cartolina
GBP £5.17
Maggiori dettagli Tempo Libero e Hobby - Lettering

Correos prosegue la sua serie dedicata al tempo libero e agli hobby emettendo un francobollo dedicato alla tecnica di creazione di lettere di diversi tipi, spessori e colori, nota come lettering.

Dobbiamo distinguere tra calligrafia e lettering. La calligrafia si riferisce fondamentalmente a tutte le tecniche e gli elementi che rendono distintiva la scrittura di una persona. Ma il lettering è più un'attività caratterizzata dal disegnare lettere piuttosto che dalla loro scrittura. Un procedimento, quindi, molto più laborioso della calligrafia. Perché nel lettering non si disegna una singola lettera, ma parole o frasi complete. Inoltre, le lettere disegnate non sono improvvisate, ma sono state precedentemente progettate con diversi font, in modo che quando vengono messe insieme per formare le parole, siano belle e si incastrino tra loro.

Quando si esegue a mano, il lettering viene realizzato con pennelli, pennarelli di diversi spessori e materiali oppure matite speciali. Le lettere disegnate con questo sistema possono avere forme e colori diversi e possono anche essere decorate con altri piccoli disegni. In questo modo potrai tirarli su ancora di più. Tuttavia, è possibile creare progetti di lettering anche utilizzando programmi di progettazione grafica o strumenti software appositamente progettati.

Considerando come viene realizzato il lettering e di cosa si tratta, i suoi vantaggi nel marketing e nella pubblicità sono notevoli, in quanto consente di aggiungere un tocco personale a marchi, nomi di prodotti o slogan.

Oltre all'uso professionale, il lettering ha recentemente conosciuto una notevole crescita anche come hobby. Gli appassionati di grafica e perfino gli amanti della calligrafia fanno un ulteriore passo avanti con il lettering, creando disegni con lettere e composizioni di lettere per formare parole e frasi.

I principali tipi di lettering, considerati più un'arte che un elegante sistema di scrittura, sono:

Lettering digitale: si tratta di creazioni di lettering realizzate al computer, che richiedono l'uso di un programma di progettazione grafica. Il lettering digitale richiede un certo livello di competenza e padronanza sia della progettazione grafica che del software che si utilizzerà.

Brush lettering: forse la tecnica più simile alla calligrafia, è caratterizzata dal disegno delle lettere con tratti dominati da linee curve. Sono caratterizzati anche dal fatto di avere un tratto piuttosto allungato e di essere realizzati con pennelli, come indica il loro nome (brush, che in inglese significa pennello).

Chalk Lettering: questo tipo di lettering è effimero e viene realizzato su una lavagna, principalmente con il gesso. Da qui il suo nome. Lo usano soprattutto nei negozi, nei bar, nei ristoranti, sulle lavagne dove vogliono evidenziare un certo tipo di informazione.

Il timbro è realizzato con un effetto tridimensionale, con ombre e volumi che conferiscono profondità, caratteristica delle lettere. Inoltre, viene utilizzata una combinazione di linee spesse e sottili, con elementi decorativi come linee e punti, caratteristici delle lettere ornamentali del XIX e dei primi del XX secolo. Si ispira all'estetica delle vecchie insegne commerciali e dei manifesti pubblicitari. I colori e l'uso di una delicata texture di sfondo rafforzano l'aspetto di una stampa classica realizzata con tecniche tradizionali (serigrafia e stampa tipografica).

L'emissione è presentata in un foglio premium la cui illustrazione rimanda al lettering del XXI secolo, al lettering come hobby. Esplora una varietà di stili calligrafici e ornamenti, diventando più espressivo, creativo, flessibile e spontaneo.