SI PREGA DI NOTARE CHE QUESTO NUMERO È DISPONIBILE SOLO IN PREORDINE!
QUALSIASI PRODOTTO ORDINATO DA QUESTO NUMERO NON SARÀ SPEDITO FINO ALLA DATA UFFICIALE DI USCITA, IL 1 APRILE!
I francobolli EUROPA di quest'anno, che gli stati membri dell'Organizzazione degli operatori postali europei (PostEurop) emettono una volta all'anno su un tema comune, sono dedicati al tema "Scoperte archeologiche nazionali". Il Liechtenstein partecipa con una stampa congiunta di due francobolli speciali "Cervo" e "Guerrieri" (valore nominale CHF 1,90 ciascuno).
I soggetti utilizzati sono quattro di un totale di dieci figure votive. Le figure in bronzo massiccio fuso sono state trovate nel 1932 in strati ridepositati sul pendio sud-orientale della collina del castello di Gutenberg a Balzers. Risalgono alla tarda età del ferro (500-100 a.C.) e sono uniche nella loro composizione tematica. Insieme a strati compatti di cenere e ossa di animali, le statuette indicano un vicino sito di cremazione. Gli storici presumono che le figure siano state offerte lì come sacrifici simbolici a una potenza soprannaturale.
Le statuette votive di Gutenberg mostrano influenze delle culture celtica e retica e possono essere assegnate ai tre temi di guerra, fertilità e animali. La qualità molto diversa delle raffigurazioni e la composizione incoerente del bronzo indicano laboratori e tempi di produzione diversi.