Correos emette un francobollo commemorativo in onore della Sailing America's Cup 2024 che si svolgerà a Barcellona.
Questo sigillo non rappresenta solo una pietra miliare importante nella storia di questo sport, ma evidenzia anche il legame di Barcellona con il mondo della vela.
L'America's Cup, il torneo velico più antico e prestigioso del mondo, affonda le sue origini nel 1851, quando la goletta “America” attraversò l'Atlantico da New York progettata e costruita per la Grande Esposizione del Principe Alberto. L'“America” fece scalpore vincendo una competizione intorno all'Isola di Wight nella regata annuale del Royal Yacht Squadron contro le migliori barche a vela della flotta britannica.
In oltre 170 anni di storia dell'America's Cup, solo quattro nazioni (Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Svizzera) hanno vinto il trofeo. Gli inglesi, ideatori della Coppa, sono quelli che ci hanno provato più volte senza esserci ancora riusciti.
La competizione si articola in tre eventi precedenti (la Serie AC), i primi due, ancora senza sede, e il terzo a Barcellona. È previsto che anche le gare della Youth America's Cup e della Women's America's Cup si svolgeranno nella capitale catalana tramite le barche AC40.
Quest'anno sarà la Spagna a celebrare un evento sportivo così emozionante. Barcellona è stata scelta come sede del 2024, tra le altre cose, per la sua vivace cultura marittima, le sue infrastrutture di livello mondiale e la sua capacità di ospitare grandi eventi sportivi.
La città, famosa per la sua bellezza architettonica e la vivace vita marina, offre uno scenario perfetto per una competizione di questo calibro.
Farà da sfondo la sagoma della costa di Barcellona, dove il palcoscenico è il mare azzurro della città e le protagoniste saranno le barche colorate che si sfideranno per vincere una delle coppe più desiderate al mondo.
Il francobollo riporta l'immagine di una delle barche partecipanti a questa edizione, nello specifico, l'Emirates Team New Zealand, attuale campione dell'America's Cup.